Luca

Markdown per Prompt AI: Una Guida Pratica alla Strutturazione

Come utilizzare la formattazione per migliorare la comunicazione con i modelli di linguaggio

Avatar di Luca
Luca
ago 06, 2025
∙ A pagamento
1
Condividi

Vi ho parlato di come le tipologie di linguaggio influenzano la comunicazione uomo macchina in questo articolo.

Prompting Strutturato per l'IA Video: La vera magia non risiede nel formato di prompting usato (Json, Xml, YAML) ma nella sua ricchezza

Prompting Strutturato per l'IA Video: La vera magia non risiede nel formato di prompting usato (Json, Xml, YAML) ma nella sua ricchezza

Luca
·
Aug 5
Read full story

Quello che sto per condividere, potrebbe avere il titolo: “una notte in bianco”, perchè ho passato praticamente tutta la notte per approfondire e scrivere quello che troverai in questo articolo. L’AI e il prompting strutturato mi ha aiutato a velocizzare e a scrivere i tutto, ma le ore di sonno, non fatte, le ho investite io.

I modelli di linguaggio come ChatGPT e Claude interpretano meglio le richieste quando queste sono organizzate in modo chiaro e strutturato. Oggi approfondisco come usare il Markdown, un linguaggio di formattazione leggero, che offre un metodo efficace per organizzare i prompt in modo che siano più facilmente comprensibili sia per l'utente che per l'AI.

Questo articolo esplora come utilizzare il Markdown per strutturare i prompt, basandosi su pratiche consolidate e test empirici. Nella versione completa troverete:

  • Elementi fondamentali del Markdown applicati ai prompt

  • Framework di strutturazione testati e documentati

  • Template pratici per diversi casi d'uso

  • Analisi comparativa tra Markdown, XML e YAML

  • Esempi concreti con relative implementazioni

  • Metriche per valutare l'efficacia dei prompt strutturati

L'obiettivo è fornire strumenti pratici per chi lavora quotidianamente con l'intelligenza artificiale, indipendentemente dal livello di esperienza tecnica.

La copertina è stata generata con ChatGPT, strutturando un prompt in Markdown

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Luca per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Luca
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura